Area Sociale

Area Politiche Sociali


Cosa fa

Segretariato Sociale

Le Assistenti Sociali ricevono i cittadini presso il Polo Sociale di Via Martiri della Libertà 58r il martedì 9.30 – 12.30 con accesso libero per colloqui informativi e presentazione istanze.

Servizio Sociale Professionale

Il Servizio Sociale Professionale consente di programmare azioni tese a dare voce e tutelare i diritti dei soggetti deboli contrastando il rischio di emarginazione, abbandono, esclusione sociale attraverso l’accoglienza e l’ascolto garantendo forme di sostegno ai singoli e alle famiglie.

Misure di sostegno alla locazione

Ogni anno in base alle risorse disponibili stanziate dal Comune di Campomorone e dalla Regione Liguria viene erogato agli aventi diritto il fondo nazionale sostegno locazioni, a seguito della presentazione della documentazione richiesta con il bando comunale.

Infanzia e famiglie

Le Politiche a favore dell’Infanzia e della Famiglia intendono tutelare la persona in ogni fase della sua vita specialmente in quelle più delicate, garantendo un supporto psicosociale a dinamiche emotive equilibrate e funzionali al percorso evolutivo di ciascuna fascia di età.

Una particolare attenzione viene rivolta ai minori disabili per i quali vengono predisposti progetti individualizzati per supportare la famiglia nelle necessità quotidiane, nei rapporti con la scuola e favorire l’accesso e l’accompagnamento ai servizi riabilitativi.

 

Il Servizio Sociale promuove azioni mirate:

• supporto alla genitorialità responsabile

• sostegno educativo a minori

• inserimento in strutture di socializzazione

• lavoro di rete con la scuola e le risorse socio educative del territorio

• coordinamento con i servizi A.S.L. specialistici

• presentazione d’istanze per l’erogazione degli assegni di maternità.

 

I moduli possono essere scaricati on line (SCARICA MODULO Assegno di maternità per residenti nel Comune di Campomorone e Assegno di maternità per residenti nel Comune di Ceranesi) e inviati compilati alla mail areasociale@comune.campomorone.ge.it

Adulti

L’Area delle Politiche Sociali costituisce un osservatorio in grado di registrare i flussi di domanda relativamente alle emergenze espresse dalla comunità territoriale. Ogni azione proposta stimola la persona interessata ad impegnarsi nella risoluzione del problema, in seguito ad un bilancio delle proprie competenze condiviso con l’Assistente Sociale.

Una particolare attenzione viene rivolta agli adulti disabili per i quali vengono predisposti progetti individualizzati per supportare il nucleo familiare nell’accesso alle misure socio-sanitarie al fine di mantenere la persona nel proprio ambiente di vita.

L’inclusione sociale viene perseguita attraverso:

• attivazione di borse lavoro

• collaborazione con i servizi di privato sociale

Asilo Nido Comunale "La mela verde"

L’Asilo Nido Comunale “la Mela Verde” con sede in via Martiri della Libertà 58r costituisce un servizio educativo per i bambini di età compresa tra i sei mesi e i tre anni. È gestito da cooperativa sociale sotto la costante supervisione dell’Area Politiche Sociali.

È aperto dal 1° settembre al 31 luglio, da lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30, con possibilità di frequenza con orario part-time o full-time. Le iscrizioni per l’anno scolastico successivo sono aperte dal 1° settembre al 31 maggio e possono essere effettuate presso lo sportello informativo del Polo Sociale.

Il modulo d'iscrizione e il Regolamento dell'asilo nido possono essere scaricati on line e inviati compilati alla mail areasociale@comune.campomorone.ge.it allegando copia in pdf della carta d’identità del richiedente.

Scuola di Musica

La Scuola di Musica Comunale è sita presso il Polo Sociale, via Martiri della Libertà 58r, ed è un punto di riferimento capace di polarizzare l’interesse dei cittadini attraverso il linguaggio universale della musica. I corsi individuali e collettivi sono: approccio alla sonorità per bambini con finalità pedagogiche e socio-educative, batteria e percussioni, canto, chitarra classica e moderna, pianoforte, teoria e solfeggio.

DESTINATARI Dai 3 anni in poi. I cittadini di Campomorone hanno la priorità di frequenza.

ISCRIZIONI Le iscrizioni si effettuano previo contatto telefonico con gli insegnanti ai seguenti numeri: 3939445571 – 3474629674

DOVE SIAMO Scuola di Musica Comunale Polo Sociale Via Martiri della Libertà 58r Campomorone Mail: staff@laboratoriomusicalegenovese.com

TARIFFE Per i cittadini di Campomorone sono previste tariffe agevolate.

Organizzazione

Gallo Francesca

Coordinatore

Fasano Laura

Responsabile area

Merlo Valentina

Responsabile area

Uffici

Ufficio contributi e locazioni

Ufficio contributi e locazioni

Ufficio progetti di accoglienza

Ufficio progetti di accoglienza

Ufficio rapporti scuola e terzo settore

Ufficio rapporti scuola e terzo settore

Ufficio affidi educativi

Ufficio affidi educativi

Ufficio pratiche tributarie dei minori

Ufficio pratiche tributarie

Ufficio infanzia e famiglie

Ufficio infanzia e famiglie

Ufficio adulti

Ufficio adulti

Segretariato sociale

Segretariato sociale

Ufficio bandi

Ufficio bandi

Ufficio Asilo nido

Ufficio Asilo nido

Ufficio relazioni con il volontariato e comunità locale

Ufficio relazioni con il volontariato e comunità locale

Pagina aggiornata il 19-06-2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 150 caratteri