Iscrizione all'asilo nido

Servizio attivo

Servizio per richiedere l'iscrizione all'asilo nido comunale


A chi è rivolto

Il servizio “iscrizione all'asilo nido” è rivolto alle persone fisiche (cittadini) che:

  • risiedono nel territorio comunale (requisito richiesto per il minore e per almeno un genitore);
  • non risiedono nel territorio comunale, puchè almeno uno dei due genitori svolga attività lavorativa esclusiva o principale nel territorio comunale;

e vogliono iscrivere all'asilo nido comunale il prorpio figlio.

Descrizione

Il servizio “iscrizione all'asilo nido” permette a chi ne ha interesse di richiedere l'iscrizione all'asilo nido comunale.

L'iscrizione all'asilo nido è riservata ai minori di età compresa tra i 3 e i 36 mesi.

Ai fini della valida iscrizione, il minore deve avere almeno 3 mesi al momento in cui inizia a frequentare l'asilo nido e massimo 36 mesi al momento in cui il nido termina.

L'iscrizione può essere effettuata solo nel periodo stabilito dal bando annuale.

Successivamente alla scadenza delle iscrizioni, il Comune pubblica la graduatoria provvisoria.

I cittadini il cui figlio è stato ammesso devono comunicare, entro e non oltre la data indicata, l'eventuale rinuncia.

Segue pubblicazione della graduatoria definitiva.

Ai minori iscritti verranno richieste informazioni specifiche, quali:

  • documentazione comprovante l'assolvimento degli obblighi vaccinali (obbligatoria per la frequentazione);
  • eventuali allergie o intolleranze o dieta particolare per motivi etico-religiosi.

Sarà inoltre richiesta la sottoscrizione dell'autorizzazione a riprese audiovisive delle attività svolte all'asilo nido.

L'iscrizione all'asilo nido ha durata annuale (settembre-giugno).

Come fare

Per richiedere l'iscrizione all'asilo nido comunale il cittadino può:

  • compilare la richiesta online, tramite l'apposito servizio digitale;
  • prendere appuntamento con l'ufficio competente e recarsi allo sportello.        

La richiesta può essere avanzata:

  • dal genitore del minore;
  • dal tutore del minore;
  • dall'affidatario del minore.

Cosa serve

Ai fini della corretta compilazione della domanda, il cittadino deve:

  • indicare l'orario di frequenza per il quale si richiede l'iscrizione (tempo pieno o tempo parziale);
  • fornire la documentazione e le informazioni necessarie per la pratica:

                    a) nome dei nidi per i quali si chiede l'iscrizione, da inserire in ordine di preferenza;

                    b) attestazione ISEE;

                    c) stato di famiglia;

                    d) situazione occupazione dei genitori;

                    e) situazione parentale;

                    f) eventuali situazioni di invalidità certificata;

                    g) altre informazioni rilevanti ai fini della formazione della graduatoria.

Cosa si ottiene

Qualora l'istanza del cittadino venga accolta, questi ottiene l'iscrizione in graduatoria per l'ammissione al nido comunale ed, eventualmente, l'iscrizione al nido stesso.

Tempi e scadenze

L'Ente comunica la graduatoria provvisoria entro un massimo di 30 giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle domande.

Il richiedente ha .... giorni di tempo per comunicare l'eventuale rinuncia.

Entro ... giorni dalla data di scadenza per la comunicazione delle rinunce, l'Ente pubblica la graduatoria definitiva.

Quanto costa

Per la frequenza all’asilo nido comunale, gli utenti sono tenuti a concorrere alla copertura del costo del servizio mediante il pagamento di una retta mensile.

 Il servizio prevede la possibilità di scegliere fra le opzioni di frequenza citate al precedente art. 20 del regolamento in allegato. 

La retta mensile per la frequenza dell’Asilo Nido viene annualmente stabilita dall' Amministrazione Comunale con relativa delibera di Giunta.

Accedi al servizio

Accedere al servizio online o prenotare un appuntamento con l'ufficio competente.

Per accedere al servizio online è richiesto l’accesso tramite identità digitale

Prenota un appuntamento e presentati presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Per i minori in affido o adozione a genitori residenti nel Comune non è necessario il requisito della residenza.

Condizioni di servizio

L’accesso al servizio online costituisce accettazione dei termini e delle condizioni di utilizzo del servizio.

Per la corretta compilazione della domanda e l’effettivo accesso al servizio online, il cittadino è tenuto a comunicare all’Ente:

  • i suoi dati personali. A titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, email, numero di telefono...);
  • i dati personali del minore per il quale si richiede il servizio;
  • i dati necessari per l’erogazione del servizio, quali le condizioni lavorative dei genitori e la situazione parentale.

Nella compilazione della domanda, il cittadino è tenuto a riportare esclusivamente informazioni corrispondenti al vero.

Il cittadino ha la facoltà di scaricare e utilizzare liberamente eventuali documenti allegati alla scheda del servizio.

Per accedere al servizio online, il cittadino è tenuto a autenticarsi tramite SPID o CIE.

A tal proposito, il cittadino:

  • è responsabile del mantenimento della sicurezza del proprio account;
  • è responsabile di tutte le attività che si verificano dal suo account;
  • è tenuto a informare immediatamente l’Ente di eventuali usi non autorizzati del proprio account nonché di ogni altra violazione della sicurezza.

L’Ente:

  • non è responsabile delle perdite o dei danni derivanti dal mancato rispetto degli obblighi di sicurezza in capo al cittadino; 
  • non è responsabile di eventuali danni causati dall’accesso al servizio;
  • non è responsabile di eventuali danni causati dall’impossibilità del cittadino ad accedere al servizio.

Allegati

Tipo: altro    Formato: pdf

Tipo: modulo    Formato: pdf

Ultimo aggiornamento: 19-06-2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 150 caratteri