Ricorso/esposto polizia

Servizio attivo

Servizio per presentare ricorso/esposto alla polizia municipale


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti coloro che vogliono presentare un ricorso o un esposto all'ufficio della polizia municipale.

Descrizione

Il ricorso può essere presentato per:

  • codice della strada ai sensi dell' art.203 D.L.vo 3010411992 n.295;
  • sanzione amministrativa ai sensi della L.689/1981.

Mentre l'esposto può essere effettuato in caso di dissidi privati da una o da entrambe le parti coinvolte. 

Come fare

In base alle proprie esigenze, compilare uno tra i moduli in allegato e consegnarlo, previo appuntamento, all'ufficio di polizia municipale.

Cosa serve

Nel caso sia effettuato un ricorso ad una sanzione amministrativa occorre allegare al modulo una copia del verbale e una copia del documento di identità.

Mentre per il ricorso al codice delle strada ed un esposto occorre indicare la motivazione ed allegare il documento d'identità.

Cosa si ottiene

Nel caso il ricorso o l'esposto viene accolto, al richiedente verrà comunicato e in base al tipo di richiesta potrà ricevere la restituzione del importo.

Tempi e scadenze

Per un esposto non ci sono termini per la presentazione.

Il ricorso al codice della strada o di sanzione può essere presentato entro 60 giorni  dalla data in cui è stata effettuata la contestazione immediata oppure dalla notifica del verbale di accertamento.

Quanto costa

Il servizio non prevede costi a carico del richiedente.

Accedi al servizio

Accedere al servizio prenotando un appuntamento con l'ufficio competente.

Prenota un appuntamento e presentati presso gli uffici.

Condizioni di servizio

L’accesso al servizio costituisce accettazione dei termini e delle condizioni di utilizzo del servizio.

Nella compilazione della domanda, il cittadino è tenuto a riportare esclusivamente informazioni corrispondenti al vero.

L’Ente:

  • non è responsabile delle perdite o dei danni derivanti dal mancato rispetto degli obblighi di sicurezza in capo al cittadino; 
  • non è responsabile di eventuali danni causati dall’accesso al servizio;
  • non è responsabile di eventuali danni causati dall’impossibilità del cittadino ad accedere al servizio.

Allegati

Tipo: modulo    Formato: pdf

Tipo: modulo    Formato: pdf

Tipo: modulo    Formato: pdf

Ultimo aggiornamento: 19-06-2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 150 caratteri