Richiesta copia atti sinistri stradali

Servizio attivo

Servizio per richiedere copia atti di sinistri stradali


A chi è rivolto

Il servizio “richiesta copia atti sinistri stradali” è rivolto ai cittadini che abbiano un interesse diretto e attuale corrispondente a documenti di un sinistro stradale.

Descrizione

Il servizio “richiesta copia atti sinistri stradali” permette a chi ne ha interesse di:

  • informazione;
  • presa visione;
  • estrarre copia;
  • dichiarazione;

di atti dei sinistri stradali.

Come fare

Per richiedere l'accesso agli atti il cittadino può prendere appuntamento con l'ufficio competente e recarsi allo sportello.         

Cosa serve

Ai fini della corretta compilazione della domanda, il cittadino deve fornire la documentazione e le informazioni necessarie per la pratica:

  • elenco dei documenti per i quali si richiede l'accesso;
  • motivo per il quale si richiede l'accesso, in caso di accesso documentale;
  • documento di riconoscimento.

Cosa si ottiene

Qualora l'istanza del cittadino venga accolta, questi ottiene quanto richiesto, ovvero:

  • possibilità di recarsi allo sportello, in caso di richiesta di presa visione;
  • copia dei documenti richiesti, in caso di richiesta di estrarre copia.

Tempi e scadenze

L'Ente comunica l'esito della richiesta di accesso agli atti entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione della richiesta stessa.

Quanto costa

I costi per la richiesta di copia degli atti relativi a sinistri stradali possono variare a seconda del tipo di documentazione richiesta, per maggiori informazioni contattare l'ufficio competente.

Accedi al servizio

Accedere al servizio prenotando un appuntamento con l'ufficio competente.

Prenota un appuntamento e presentati presso gli uffici.

Condizioni di servizio

L’accesso al servizio costituisce accettazione dei termini e delle condizioni di utilizzo del servizio.

Per la corretta compilazione della domanda e l’effettivo accesso al servizio , il cittadino è tenuto a comunicare all’Ente:

  • i suoi dati personali. A titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, email, numero di telefono...);
  • i dati necessari per l’erogazione del servizio, quali la tipologia dell'accesso che si richiede, l'elenco dei documenti richiesti e la motivazione (in caso di accesso documentale).

Nella compilazione della domanda, il cittadino è tenuto a riportare esclusivamente informazioni corrispondenti al vero.

L’Ente:

  • non è responsabile delle perdite o dei danni derivanti dal mancato rispetto degli obblighi di sicurezza in capo al cittadino; 
  • non è responsabile di eventuali danni causati dall’accesso al servizio;
  • non è responsabile di eventuali danni causati dall’impossibilità del cittadino ad accedere al servizio.

Allegati

Tipo: modulo    Formato: pdf

Esito

Provvedimento con esito positivo/negativo.

In caso di esito positivo, il cittadino può effettuare l'accesso agli atti richiesti.

Ultimo aggiornamento: 19-06-2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 150 caratteri