Museo delle Marionette

Museo delle Marionette

Museo delle Marionette

Descrizione

Il Museo delle marionette di Campomorone, situato in palazzo Balbi, sede del Comune, è stato costituito nel febbraio 1996 e rinnovato nel maggio 2013. Ospita la collezione di Angelo Cenderelli che fu ideatore, costruttore, scenografo ed animatore di un proprio teatro delle marionette.
A Genova sviluppò nell'800 un'intensa attività di marionettisti, seguiti ed applauditi da un pubblico attento che accorreva nei numerosi teatri stabili esistenti in varie zone della città.
La tradizione andò spegnendosi come in altre parti d'Italia, a partire dal 1950.
La Collezione Cenderelli è di estrema importanza non solo per l'interesse che suscita per la ricchezza e la complessità dei materiali che la compongono ma, soprattutto, per le opportunità che offre al di là dell'esposizione museale. Questa espressione teatrale non era solo riservata al mondo infantile, ma nella seconda metà dell'800 si è diffusa in provincia fino ai piccoli paesi di campagna ed ha costituito lo spettacolo di massa, acquistando pertanto una sua particolare dignità ed espressività.
Valorizzare la collezione di Angelo Cenderelli significa ricostruire una testimonianza viva e concreta di un determinato periodo storico attraverso l'utilizzo teatrale e la rilettura dei manufatti.

Modalità di accesso

Si accede alla struttura dal portone principale sito in Via A. Gavino, 144, 16014 Campomorone GE

Come arrivare

Via A. Gavino, 144, 16014 Campomorone GE

Mappa

Costi

Non sono previsti costi per l’accesso alla struttura

Orario per il pubblico

0107224314 contatta il numero per sapere date e orari di apertura e servizi offerti

Ultimo aggiornamento: 19-06-2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 150 caratteri