Museo Di Paleontologia E Mineralogia

Museo Di Paleontologia E Mineralogia

Museo Di Paleontologia E Mineralogia

Descrizione

Il Museo Civico di Paleontologia e Mineralogia del Comune di Campomorone, è situato all'ultimo piano di Palazzo Balbi, sede Comunale.
Costituito negli anni 77/78, è stato inaugurato nel 1980. Il Museo è costituito da tre sale espositive, un laboratorio didattico, una sala per audiovisivi e conferenze. I fossili esposti appartengono in massima parte al bacino Ligure - Piemontese. Si tratta nel complesso di circa 2000 pezzi. E' stata realizzata successivamente una vetrina dove sono ricostruiti in scala alcuni esemplari di dinosauri. L'ultima sala è dedicata all'origine ed alla evoluzione dell'uomo con particolare riferimento alla Liguria: attraverso dei plastici si è cercato di ricostruire il tipo di vita e di insediamento abitativo dei nostri antenati così come è possibile desumerlo dai vari ritrovamenti.
Commenti sonori registrati rendono più agevole la visita. Nella sala audio-visivi è possibile visionare diapositive e filmati inerenti l'argomento. Nel 1999 e nel 2000 sono state rinnovate le sale espositive relative ai minerali ed ai fossili. Nel 1987 è nato il laboratorio didattico rivolto alla scuola dell'obbligo ed alla scuola materna. 

 

Modalità di accesso

Si accede alla struttura dal portone principale sito in Via A. Gavino, 144/r , 16014 Campomorone GE

Come arrivare

Via A. Gavino, 144/r , 16014 Campomorone GE

Mappa

Costi

Tel. 010 7224314
Visite su prenotazione rivolgendosi all'Ufficio Pubblica Istruzione e Cultura.
La visita al Museo è gratuita.

Anche per i laboratori didattici del Museo di Paleontologia e Mineralogia è necessaria la prenotazione telefonica al n. 010 7224314.
Il costo è di € 5.00 per bambino a laboratorio (salvo variazioni successive).

Orario per il pubblico

Orario di apertura del museo:
Lunedì - mercoledì - venerdì: 9.00 - 12.00
Martedì e giovedì: 9.00 - 12.00 / 14.30 - 17.30

Ultimo aggiornamento: 19-06-2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 150 caratteri